
Diraya: un progetto per conoscere e aiutare i convertiti italiani
La Umma italiana è sempre più connessa; sono tantissimi ormai i luoghi di aggregazione virtuale per i musulmani italiani – …

Luci sull’Islam, 66 voci per un lessico, un libro necessario
L’Islam si presta bene all’esposizione “da dizionario”. Già la stessa parola islam necessita di definizione, e così la miriade di …

L’eredità di Massimo Campanini
Massimo Campanini, venuto a mancare il 9 ottobre 2020, è stato uno dei più grandi islamologi del panorama contemporaneo italiano. …

Maometto: com’è il Profeta raccontato da Massimo Campanini
Ben prima di essere un buon libro, il Maometto di Massimo Campanini è un libro necessario. Nel marasma di testi …

Nel Canto a Muhammad di Goethe il Profeta è un fiume che conduce chi ha fede verso il Creatore
Il Canto a Muhammad è scritto da Goethe quando, appena ventenne, si avventura nella lettura del Corano e ne rimane …