
Storia del contributo matematico della civiltà islamica allo sviluppo del mondo moderno
Il trionfo della scienza, della tecnica e dell’industria A partire dalla rivoluzione scientifica, cioè dalla seconda metà del XVI secolo, …

Certe sere a casa di Paolo con Jeff Healey Hell and Light
Messa così, “certe sere a casa di Paolo”, sembra il diario degli incontri segreti di Paolo e Francesco, e siccome …

A Roma la chiusura delle moschee “bangla” non è un film ma una vera emergenza
Giovedì 21 novembre la Polizia Municipale ha chiuso un’altra Sala di Preghiera dei bengalesi a Roma, nel Municipio V dove …

La Tigre di Cremona e l’Orso di Genova: il nuovo disco di Mina e Fossati
“Se ne scrivono di cose, dalle stelle alle stalle, signori giornalisti non rompeteci le… farfalle” (brano n°2 del disco) Se …

C’era una volta a Beirut: la convivenza levantina secondo Amin Maalouf
Il nuovo premio Rosa d’autunno Milanesiana-Bookcity è stato conferito a Amin Maalouf, l’autore di Le crociate viste dagli arabi (1983), …

Vaccinazioni obbligatorie: Diritto allo Studio prevale sull’Emergenza Sanitaria, che non c’è
Il Decreto Lorenzin non è una norma sanitaria per l’accesso a scuola, ma è una legge che obbliga le famiglie …

Si è corsa ieri la Maratona di Istanbul, l’unica su due continenti. A maggio la finale di Champions League, Istanbul è una città imperdibile e fare appello al boicottaggio un’assurdità
Si è corsa ieri la 41° Maratona di Istanbul l’unica maratona al mondo che attraversa due continenti, e se la …

Il 30 ottobre di 45 anni fa Muhammad Ali metteva KO Foreman nel leggendario incontro di Kinshasa
Il 30 ottobre di 45 anni fa a Kinshasa, in Zaire, Muhammad Ali batteva George Foreman nel più celebre incontro …

Dopo Al Baghdadi, nuovo lavoro o ennesimo miracolo per Rita Katz? Chi è l’israeliana portavoce dell’ISIS
La notizia della morte di Al Baghdadi è arrivata col solito carico di stranezze tipico delle informazioni che riguardano l’ISIS. …