I regimi arabi sono gli islamofobi più potenti del mondo
L’effetto delle narrative xenofobe in Occidente Nel 2017, durante una riunione pubblica a Riyadh, il ministro degli Esteri degli Emirati …
Hai il velo, non entri nella mia palestra, la storia di Rawan e la New Energy di Busnago
Rawan è una studentessa modello, ha tredici anni, la sua famiglia è egiziana ma lei è nata e cresciuta in …
Voto storico a Milano: quattro moschee riconosciute dal nuovo piano per il culto
Con l’approvazione del nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT) il Comune di Milano, tra le altre cose, ha favorito …
Come funziona l’Accordo UE- Turchia sui rifugiati siriani
L’accordo UE sui rifugiati con la Turchia dura da tre anni ma ci sono ancora diversi problemi: dal meccanismo di …
Il boom economico dell’Egitto non esiste, il paese sta collassando.
di Yehia Hamed* Abdel Fattah al-Sisi, con l’aiuto del FMI ha promosso il suo paese come destinazione per gli …
Francia: il film Soumaya censurato nelle sale cinematografiche perché parla dell’islamofobia.
Soumaya sarebbe dovuto essere proiettato in anteprima al Grand Rex, ma dopo una campagna denigratoria condotta dall’estrema destra la sala …
Centinaia di coloni israeliani irrompono nel complesso della moschea di Al-Aqsa per celebrare Yom Kippur
Le forze israeliane hanno istituito checkpoint sulle strade che portano al Muro occidentale e i palestinesi devono presentare le carte …
Aung San Suu Kyi e Orban quando l’internazionale islamofoba è trasversale
Per molti anni, Aung San Suu Kyi è stata considerata un eroina in Occidente. Ha subito un lungo periodo di …
Studio shock della BBC: giovani arabi sempre meno religiosi, in Tunisia il record
Un nuovo studio rivela un calo di religiosità nel mondo arabo, in particolare in Nord Africa, il 46 per cento …
La moda islamica arriva anche a Cuba ed è un successo
Un Bazar con vestiti, veli e molta bigiotteria tipica della cultura islamica aprirà presto i battenti nel cuore dell’Avana. Si …