Prima Pagina
Palestina inascoltata: oltre la nebbia mediatica, la semplice verità dell’apartheid
La storia del conflitto palestinese-israeliano è semplice al contrario quanto alcuni affermano per mistificare ed uno degli aspetti di questa …
Ilan Pappe: la Palestina è stata distrutta in 12 mesi, ma la Nakba dura da 75 anni
Ilan Pappe è uno dei più importanti e riconosciuti storici israeliani, professore e direttore del Centro europeo per gli studi …
Israeliani “uccisi” vs Palestinesi “deceduti”. Il perché dei doppi standard nel linguaggio dei media Occidentali
Nel contesto di uno scenario mediatico totalmente polarizzato l’uso del linguaggio continua a giocare un ruolo fondamentale nella formazione dell’opinione …
L’avvocato israeliano Michael Sfard: “Israele non è una democrazia”
Una democrazia non nega a milioni di persone i loro diritti civili, non saccheggia la loro terra e le loro …
“Questo ed altro per la resistenza”. Nelle braccia di un padre: Il prezzo incommensurabile della Resistenza palestinese
L’immagine di un padre palestinese che tiene tra le braccia il corpo senza vita del suo giovane figlio, vittima dei …
Israele scosso dall’inaspettato attacco palestinese
In una svolta sorprendente degli eventi, pochi giorni dopo la fiduciosa proclamazione del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu alle Nazioni …
Offensiva palestinese contro Israele: cosa sappiamo
I combattenti di Hamas hanno sferrato un attacco a sorpresa da Gaza e stanno combattendo nelle strade israeliane. MEE analizza …
“Sputare ai cristiani è tradizione ebraica”. Cosa c’è dietro la violenta pratica dei coloni sionisti contro i Cristiani in Palestina
Nella angolo dell’aula di tribunale, la voce di Elisha Yered risuona come un sussurro gelido. “Sputare ai cristiani è tradizione …
Dubia dottrinali: arriva il semi-ok senza precedenti di Papa Bergoglio alle benedizioni delle coppie omosessuali
I dubia (o “dubbi”) sono domande poste da vescovi e cardinali al Papa o al dicastero di competenza su determinate …
Democrazia o dittatura, la dottrina mediterranea dell’Europa non cambia: la Tunisia come argine alla migrazione africana
Con il governo Meloni la Tunisia è entrata nei radar dei media italiani, a segnalare che forse sta riemergendo una …