Scienza

Sterili e con meno quoziente intellettivo, ecco gli uomini di domani
Depilato e tatuato, femmineo e insicuro, infantile e depresso. Avviluppato in una crisi perenne e sopratutto incapace di una direzione …

Maduro presenta un farmaco contro il Covid e Facebook gli blocca l’account
Sabato scorso Facebook ha dichiarato di aver bloccato per un mese la pagina del presidente venezuelano Nicolas Maduro accusandolo di …

Ecco perchè dovremmo ringraziare anche chi non si vaccina
Dall’inizio della attuale campagna di vaccinazione, forse frutto dello strascico della polemica contro l’obbligatorietà delle vaccinazioni pediatriche introdotte dalla legge …

Oggi la farmacovigilanza tutela più i farmaci che i cittadini
La questione della farmacovigilanza è un aspetto sempre più importante nella nostra società, essendo essa sempre più esposta ad una …

Professore svedese abbandona le ricerche su Covid e bambini: minacciato
Un professore svedese di epidemiologia ha abbandonato le ricerche sul COVID-19 dopo aver subito reazioni violente a causa delle sue …

Malik Badri il padre della psicologia islamica moderna
Il Dr. Badri è stato un pioniere dei moderni approcci islamici alla psicologia e ha influenzato innumerevoli studiosi in questo …

Se la scienza non accetta domande anche le falsità divengono certezze
Senza dubbio la questione dei vaccini è una questione divisiva, cioè un tema sul quale si è creata una profonda …

Horizon Europe il nuovo programma europeo da 95 miliardi per tecnologia e ambiente
“La ricerca e l’innovazione sono indispensabili per garantire il progresso nelle nostre economie e nella nostra vita quotidiana, affrontare crisi …

La pressione selettiva dei nuovi vaccini ci porterà da una pandemia all’altra?
La pressione selettiva è quella caratteristica dell’ambiente che determina una capacità di sopravvivenza e riproduttiva differente tra in membri di …

Mentre paghiamo Pfizer per umiliarci la Russia ha un vaccino pubblico come asset strategico
Il piano vaccinale predisposto dal governo si è inceppato quasi subito, il suo avanzamento è notevolmente rallentato e ad oggi …