Voci

L’ultimo atto di Yahya Sinwar è un nuovo capitolo dell’epica palestinese
Ferito a morte, dopo aver dato ordine ai suoi uomini di lasciarlo lì per mettersi in salvo, in mimetica, seduto …

La risposta di Russia e Italia a confronto: la crisi UNIFIL e la lezione non imparata dalla guerra russo-georgiana del 2008
Era il 7 Agosto del 2008 quando le truppe georgiane invadevano per ordine del presidente filo-occidentale Mikheil Saak’ashvili l’Ossezia del …

L’Islam italiano di fronte al genocidio: tra silenzio e “sionismo islamico”
“O voi che credete! Siate costanti nell’affermare la giustizia, testimoni davanti a Dio” (Corano, 4:135). Da oltre un anno, i …

Il governo espelle Zulfiqar Khan all’indomani del 7 ottobre per farsi bello con Israele e i sionisti italiani
L’espulsione di Zulfiqar Khan è una chiara violazione diritti umani fondamentali e il provvedimento del Ministero dell’Interno risulta di natura …

CNN: Israele usa i suoi stessi civili come scudi umani
Pochi giorni fa l’Iran lanciava una raffica di centinaia di missili balistici contro Israele colpendo diverse città, basi militari israeliane …

I punti salienti dal 7 ottobre ad oggi: il diritto di un popolo ad esistere e resistere
Il conflitto tra Israele e Hamas, scoppiato il 7 ottobre 2023, ha innescato una spirale di violenza che ha segnato …

Sunniti e Sciiti: perché oggi il nemico soffia sul fuoco dello storico dualismo
È una storia vecchia anzi, antica. Inizia alla morte terrena del Profeta Muhammad (pbsl) quando si trattava di dare una …

Il futuro del Libano in bilico tra pace imposta e minacce alla sua sovranità
Il Libano si trova in uno stato catastrofico, e si sollevano domande urgenti sulla possibilità di un accordo di pace …