Voci
Come ai tempi di Prodi ma senza le speranze europeiste
Il clima che si respirava nei giorni scorsi in seguito all’incarico a Draghi ricordava a chi può ricordare quello di …
La Transizione Ecologica che non c’è e il PD con zero donne
La montagna ha partorito il topolino, il governo di alto profilo auspicato da Mattarella annovera tra i suoi ministri Mariastella …
L’11 febbraio del 1929 la firma dei Patti Lateranensi, un’ipoteca sui diritti religiosi degli italiani
Volevo lasciar passare almeno un giorno, tanto per fare un po’ lo snob e non accodarmi alla solita, ennesima, celebrazione, …
L’intuizione di Semmelweis sull’igiene che salvò molte vite ma lo fece impazzire
Il medico Ferdinand Destouches, meglio noto come Céline, uno dei più grandi geni letterari del secolo scorso, ma un genio …
Please Stop To Help Africa
I limiti dello sviluppo sanitario occidentale mostrati dal Covid Per qualche europeo potrà risultare strano sapere che dai primi anni …
La mascherina come estetica disciplinare
Prima di uscire si afferrano giacca o borsa. Le mani nelle tasche sfiorano con dimestichezza portafogli, cellulare, chiavi. Il conforto …
Saviano da Fazio straparla di Turchia
Giudizi sommari, quelli del giornalista napoletano: fondati non su di una conoscenza diretta del Paese, o comunque su studi specifici, …
DAD – La distanza dall’insegnamento
Se non avete ancora provato l’ebrezza di assistere a una videolezione, proveniente dai bassifondi scolastici o dal piedistallo universitario, siete …
La pressione selettiva dei nuovi vaccini ci porterà da una pandemia all’altra?
La pressione selettiva è quella caratteristica dell’ambiente che determina una capacità di sopravvivenza e riproduttiva differente tra in membri di …