Filosofia

Dalla polvere di stelle alla coscienza: la chiamata di un Creatore
C’è una domanda fondamentale che da sempre attraversa il pensiero umano: il fatto che possiamo sperimentare il mondo è una …

Il Cosmo come progetto: Dio, intenzionalità e simulazione
Nell’era post-moderna caratterizzata dalla messa in dubbio di ogni premessa, la domanda fondamentale “che cos’è la realtà?” assume una nuova …

Il teologo autodidatta: il romanzo grafico unico a livello italiano e globale ispirato al classico medievale di Ibn Nafis
“Il teologo autodidatta”, questo è il nome del romanzo grafico di Sabri Ben Rommane ispirato agli scritti del teologo del …

I mangiatori di tempo e le loro protesi
Rifuggivo dagli scanditori artificiali che danno ancora un altro genere di tempo, quello che è senza spessore e che esclude …

Siamo soli nell’universo? La luce dietro l’oscurità
La domanda sull’esistenza di altre forme di vita nel cosmo è una domanda antica quanto l’umanità stessa. Il cielo degli …

Ecco perchè abbiamo bisogno della filosofia della scienza per uscire dalla crisi
Dall’inizio della pandemia la questione del ruolo della scienza nelle scelte politiche è diventata sempre più centrale. Se da un …

In Nietzsche in paradiso il pensiero islamico e quello occidentale scorrono in parallelo
Non molto tempo fa, esattamente nel novembre del 2020, è stato pubblicato, per i tipi della casa editrice Mimesis, un …

L’epidemia come politica nell’analisi del filosofo Giorgio Agamben
“Possiamo chiamare “biosicurezza” il dispositivo di governo che risulta dalla congiunzione fra la nuova religione della salute e il potere …

Parla il filosofo Edgar Morin: si è infranto il nostro delirio di onnipotenza
E’ quasi centenario Edgar Morin, filosofo e sociologo francese di respiro internazionale, 34 università del mondo gli hanno attribuito una …