Articoli con il tag
libri

Un Manifesto dell’islam italiano che aspira all’appartenenza culturale e schiva la politica
Fresco di stampa, l’ultimo lavoro di Francesca Bocca-Aldaqre – che ne ha già diversi al suo attivo – si presenta …

L’islamofobia di fronte ai limiti del multiculturalismo attraverso il saggio di Ibrahim Kalın
<<Il saggio di Ibrahim Kalın “L’islamofobia e i limiti del multiculturalismo” (Kalın e Esposito, 2011) fornisce un’analisi delle sfide che …

Aramburu nel suo I Rondoni ritrae la disperazione nichilista di una vita normale
I Rondoni è l’ultimo romanzo di Fernando Aramburu, quasi settecento pagine che mi hanno fatto compagnia per più di un …

In ricordo di Umar Frigo, uomo di sapere e umiltà che lavorara per unire
Lunedì 18 maggio Umar Frigo ha fatto ritorno a Dio, studioso, divulgatore e membro molto rispettato della comunità islamica italiana, …