Scienza

Covid e vaccino: si va verso una tecnocrazia scientista?
È esagerato dire che oggi viviamo in una tecnocrazia scientista, si può però affermare che i semi di tale deriva …

La Luce: un anno di pensiero libero e appassionato
“Internet? Ha dato parola agli imbecilli: prima parlavano solo al bar e subito venivano messi a tacere.”. Le parole di …

Quello di Zainab Abbasi è un caso di squadrismo sanitario contro la libertà di cura
Era l’Agosto di un anno fa quando il dottor Rashid non voleva lasciare la mano della propria figlia Zainab di …

La scienza alla luce dell’Islam è comprendere il senso delle cose
In quest’epoca cosi ricca di cambiamenti e di problematiche inedite per il genere umano, tutti in generale, e gli uomini …

La scienza medica da forza reazionaria divenga pioniera del cambiamento
Solo il superamento della attuale medicina organicista potrà permettere di inglobare in modo sintonico nella clinica quegli aspetti dell’umano che, …

C’è una concezione della scienza violenta, dispotica e intollerante
In Italia esiste un posto il cui nome ne racchiude l’eccezionalità e l’affascinante punta di utopia romantica. Nomadelfia, secondo l’etimo …

Coronavirus: affidarsi alla medicina, la “scienza” non ha molto da dirci
“Sarà….ma trovo strano che me possa guidà chi non ce vede” cosi Trilussa nei suoi versi che descrivono come una …

L’ateismo militante di Adonis: una fede bigotta e senza etica
In questi giorni il poeta ed ateo militante Ali Ahmad Said Esber, conosciuto con lo pseudonimo Adonis, ha fatto parlare …